index
-20% FeruliC. From 01-04 to 30-04. Discover more

Pelle Arrossata: Cosa Fare Subito per Calmarla in Modo Naturale

Pelle Arrossata: Cosa Fare Subito per Calmarla in Modo Naturale

Quando la pelle si arrossa: un segnale da non ignorare

Hai notato che il tuo viso si arrossa facilmente? Sensazione di bruciore, pizzicore o pelle che tira possono essere i primi segnali di uno squilibrio della barriera cutanea. In questo articolo scoprirai perché succede, quali sono i rimedi più efficaci e cosa mettere subito per calmare la pelle arrossata in modo delicato, sicuro e naturale.


Le cause più comuni dell’arrossamento cutaneo

Cambiamenti climatici improvvisi

Il freddo intenso, il vento, l'esposizione solare o sbalzi termici causano una vasodilatazione dei capillari, provocando rossore e irritazione.

Inquinamento atmosferico

Le microparticelle presenti nell'aria alterano il film idrolipidico della pelle, generando infiammazioni e arrossamenti.

Cosmetici aggressivi o non adatti

Ingredienti irritanti, profumi, alcool o tensioattivi possono compromettere la barriera cutanea e aumentare la reattività.

Stress emotivo e squilibri ormonali

La pelle è un organo psicoattivo: ansia e stress aumentano la produzione di cortisolo, con conseguente sensibilità cutanea.

Patologie cutanee

Dermatite atopica, rosacea, couperose ed eritrosi si manifestano con arrossamenti ricorrenti e cronici.


Cosa mettere subito su una pelle arrossata?

Quando si verifica un arrossamento improvviso, è fondamentale non aggredire ulteriormente la pelle. Ecco cosa fare:

1. Detergi con un prodotto delicato

Evita detergenti schiumogeni o troppo profumati. Scegli mousse o oli detergenti con pH fisiologico e ingredienti lenitivi.

2. Applica un siero o una crema lenitiva

Prediligi formule con Bisabololo, Acqua Termale, Aloe Vera, Malva, Altea, Calendula. Questi attivi sono noti per le loro proprietà calmanti e antinfiammatorie.

3. Evita il makeup coprente o aggressivo

Lascia respirare la pelle e non ostruire i pori durante le fasi di infiammazione.

4. Proteggi la pelle dagli agenti esterni

Utilizza una crema barriera o un cosmetico protettivo quando esci di casa.


Ingredienti lenitivi davvero efficaci (clinicamente testati)

  • Acqua Termale Ipertermale (Valdieri) → Riequilibra, remineralizza e riduce i rossori.

  • Bisabololo naturale → Azione lenitiva e antinfiammatoria.

  • Aloe Vera bio → Idrata in profondità e calma la pelle sensibile.

  • Malva, Altea, Calendula → Estratti vegetali addolcenti e lenitivi.

  • Ceramidi → Rinforzano la barriera cutanea, fondamentali nella pelle reattiva.


Routine SOS per calmare il viso arrossato

Mattina:

  1. Detersione delicata

  2. Spruzzo di Acqua Termale

  3. Applicazione di Nutralight Sensitive

  4. Protezione solare SPF 50 se esposta al sole

Sera:

  1. Doppia detersione delicata

  2. Acqua Termale calmante

  3. Applicazione abbondante di Nutralight Sensitive


Nutralight Sensitive: la crema viso ideale per pelli arrossate

Formulata con Acqua Termale delle Alpi Piemontesi e un complesso lenitivo vegetale, Nutralight Sensitive è la crema pensata per pelli sensibili, arrossate, reattive e soggette a irritazioni.

  • Dermatologicamente testata su pelle sensibile

  • Nickel tested

  • Formula priva di profumi e conservanti aggressivi

Risultato: pelle visibilmente più calma, uniforme, idratata e protetta.


Conclusione: ascolta la tua pelle

La pelle arrossata non è solo una reazione passeggera: è un segnale di squilibrio da non sottovalutare. Intervenire con una skincare mirata e ingredienti lenitivi è la chiave per recuperare benessere, comfort e bellezza.

Scopri di più su Nutralight Sensitive e proteggi la tua pelle ogni giorno.

 

LELANG (2).png__PID:f8e52f17-944a-40d1-866f-c012e391a265