Perché settembre è il momento giusto per un reset della pelle
Ogni anno, quando arriva settembre, mi ritrovo a fare lo stesso bilancio: durante l’estate, la mia pelle sembra “reggere” bene. Il colorito è più uniforme, i piccoli rossori meno evidenti, c’è quella luminosità dorata che piace a tutti. Ma so, per esperienza personale e professionale, che è solo un’illusione temporanea.
Dietro quell’abbronzatura c’è spesso una barriera cutanea indebolita, segni di disidratazione e un inizio di perdita di elasticità. Lo vedo su di me e sulle persone che seguo: uomini e donne, di età e fototipi diversi, presentano le stesse problematiche a settembre.
Per questo considero questo mese un vero “check-up cutaneo”: è il momento di riparare i danni, dare alla pelle ciò che ha perso e prepararla all’autunno.
Cosa succede davvero alla pelle in estate
Quando parlo di danni estivi alla pelle, non mi riferisco solo alle scottature (che sono gravi e da evitare sempre), ma a un insieme di micro-stress:
-
Raggi UVA e UVB: penetrano negli strati cutanei causando ossidazione, degradazione di collagene ed elastina, e danni al DNA (Rittié & Fisher, 2015 – PubMed).
-
Vento e salsedine: aumentano la perdita di acqua (TEWL) e lasciano la pelle più secca e reattiva (Proksch et al., 2008 – PubMed).
-
Cloro: altera il pH fisiologico e compromette la barriera.
-
Inquinamento: aggiunge un ulteriore carico ossidativo.
Il risultato? Una pelle che, al rientro dalle vacanze, può apparire spenta, meno elastica, con grana irregolare e tendenza alla secchezza. A volte compaiono anche macchie e discromie, soprattutto se non abbiamo protetto bene la pelle.
Come riconosco che la pelle ha bisogno di un reset
Su di me e sulle persone che seguo, i segnali più comuni sono:
-
Opacità: la pelle non riflette più la luce come a giugno.
-
Sensazione di pelle che tira: segno di perdita di idratazione.
-
Grana irregolare: pori più visibili e texture meno liscia.
-
Discromie: macchie più evidenti dopo la fine dell’abbronzatura.
-
Linee sottili più marcate: dovute al danno ossidativo estivo.
Non è solo estetica: sono campanelli d’allarme di un indebolimento funzionale.
Il mio protocollo di settembre: quattro step per tutti
Nel tempo ho messo a punto un approccio semplice, adatto sia a uomini che a donne, che funziona perché agisce sulle reali necessità della pelle dopo l’estate.
1. Detersione delicata
Uso detergenti con tensioattivi delicati e pH fisiologico. L’obiettivo è pulire senza impoverire la barriera.
Consiglio: Utilizzare prima della mousse un olio detergente se la pelle è molto secca (Doppia detersione).
2. Esfoliazione intelligente
Dopo l’estate preferisco esfolianti “gentili” come acido mandelico o PHA, che rinnovano la pelle senza stressarla (Draelos et al., 2018 – PubMed).
1–2 volte a settimana sono sufficienti.
3. Trattamento intensivo ristrutturante
Qui entra in gioco SkinAge Advance di LeLang: una maschera monodose che ho pensato proprio per dare alla pelle, in un’unica applicazione, idratazione profonda, comfort immediato e sostegno alla barriera.
Per me è il “booster” perfetto post-estate: lo uso una volta a settimana nelle prime settimane di settembre.
4. Idratazione quotidiana e protezione
![]() ![]() ![]() |
Siero e crema con acido ialuronico è la base per ricostruire la barriera e mantenere la pelle elastica (Gehring, 2004 – PubMed).
E non dimentico mai la protezione solare: anche in città e con il cielo nuvoloso.
Gli ingredienti su cui punto in questa fase
-
Acido ialuronico: idratazione immediata e di lunga durata.
-
Ceramidi: fondamentali per ricostruire la barriera.
-
Niacinamide: migliora elasticità e uniforma il tono.
-
Peptidi: stimolano collagene ed elastina.
-
Antiossidanti: vitamina C stabilizzata e acido ferulico per proteggere e illuminare (Lin et al., 2005 – J Invest Dermatol).
Come integro SkinAge Advance nella mia routine
Per settembre, il mio piano personale è:
-
Settimane 1–2: SkinAge Advance 2 volte a settimana, dopo detersione ed esfoliazione.
-
Settimane 3–4: mantenimento con 1 a settimana.
-
Routine quotidiana con crema barriera e SPF.
Consigli di stile di vita che fanno la differenza
La pelle non si cura solo “da fuori”:
-
Bevo abbastanza acqua ogni giorno.
-
Aggiungo frutta e verdura ricche di antiossidanti.
-
Integro omega-3 con pesce o semi oleosi.
-
Mantengo un buon ritmo sonno-veglia: la pelle si rigenera di notte.
FAQ
Perché la pelle peggiora a settembre?
Perché emergono gli effetti cumulativi di sole, vento, cloro e inquinamento: la barriera è indebolita e l’idratazione ridotta.
SkinAge Advance è adatto anche agli uomini?
Assolutamente sì: la pelle maschile ha le stesse esigenze di idratazione e riparazione dopo l’estate.
Serve ancora la protezione solare in autunno?
Sì, perché i raggi UVA sono presenti tutto l’anno e contribuiscono all’invecchiamento cutaneo.
Elisa Avalle
Fondatrice di LeLang Skin Care